Chi può celebrare le vostre nozze?
Chi può celebrare le nozze religiose?

Chi può officiare un matrimonio religioso?
Il parroco può celebrare il matrimonio religioso. E' un sacerdote che ha in carico la guida cristiana dei fedeli di una parrocchia.
E’ con il parrocco che la coppia fissa la data delle nozze, partecipa al corso prematrimoniale e stabilisce gli allestimenti floreali e tutti i dettagli del matrimonio in chiesa.
Anche i monaci possono celebrare le nozze cristiane.
ll diacono invece può celebrare la benedizione della messa ma non la messa di matrimonio con eucarestia.
Un'altra figura che può celebrare le nozze è il cappellano militare. Nei matrimoni militari capita che sia lui a officiare la messa delle nozze, nominato con decreto del Presidente della Repubblica su richiesta del Ministero della Difesa.

Chi celebra il matrimonio civile?
Non solo il sindaco potrà pronunciare il discorso del matrimonio civile, ma anche altre persone da voi selezionate.
L’officiante matrimonio civile per eccellenza è il sindaco.
Il sindaco ha la facoltà di delegare a un funzionario comunale la celebrazione delle nozze. I consiglieri comunali e gli assessori sono le persone maggiormente preposte a ricoprire la carica di cerimoniere matrimonio civile in quanto, come prevede la legge, i matrimoni e le unioni civili possono essere celebrati da un ufficiale dello stato civile. Insieme a queste due figure, anche il presidente di circoscrizione, il segretario comunale e un dipendente comunale a tempo indeterminato che abbia superato un apposito corso.
Il Decreto del Presidente della Repubblica del 3 novembre 2000 sancisce che il cerimoniere matrimonio civile possa essere anche un qualunque cittadino maggiorenne che sia in possesso dei requisiti per l’elezione a consigliere (ovvero i diritti politici e civili comuni).

Chi può officiare un matrimonio simbolico?
Se avete deciso di celebrare le nozze simboliche, l'officiante del matrimonio può essere qualunque persona: una sorella, un fratello, uno zio, la vostra migliore amica o qualcuno che sapete essere un grande oratore.
Tra le figure di spicco, ne ricordiamo una, un po' più particolare delle altre, che sarà utile soprattutto agli amanti del mare e a chi ha l'idea di sposarsi in barca o su una nave da crociera il comandante della crociera
In vetta ai matrimoni simbolici c'è proprio il rito celebrato durante un viaggio in crociera. Le compagnie offrono diversi pacchetti per organizzare le nozze, affidando lo svolgimento del rito al comandante della nave vestito con la sua divisa ufficiale.
Ricordatevi appunto che questo tipo di celebrazione è puramente simbolica, senza nessun valore legale.
Se vuoi un aiuto in questa scelta chiamaci...