Cosa fare dopo aver scelto l'abito della sposa?

Angela Fumagalli • 8 settembre 2025

Ecco una guida su cosa fare dopo aver scelto l’abito da sposa:

Dopo aver scelto il tuo abito da sposa, ci sono una serie di passaggi importanti da seguire per assicurarti che tutto sia perfetto il giorno del matrimonio.


1. Pianifica le prove dell'abito


La prima prova dell’abito avviene di solito diversi mesi prima del matrimonio, in modo che eventuali modifiche importanti possano essere apportate in tempo. Durante questa prova, verranno prese le misure dettagliate per adattare l’abito perfettamente alla tua figura.

Seconda e terza prova: Normalmente ci sono almeno un paio di prove successive per perfezionare le modifiche. L’ultima prova viene fissata a poche settimane dal matrimonio per assicurarsi che tutto sia perfetto.


2. Scegli gli accessori


Se desideri indossare un velo, adesso è il momento di scegliere il modello giusto. Considera lo stile del tuo abito e l’atmosfera del matrimonio. Puoi optare per un velo lungo e drammatico o per uno più corto e moderno.

Scegli le scarpe da abbinare al tuo abito. È fondamentale che tu le porti alle prove dell’abito, poiché la loro altezza influenzerà la lunghezza dell’orlo.

Seleziona i gioielli, come collane, orecchini, bracciali, che si adattino allo stile dell’abito. Se il tuo vestito è molto elaborato, potresti preferire gioielli più semplici, mentre un abito minimalista può permetterti di osare con accessori più vistosi.

Scegli un intimo che sostenga e valorizzi l’abito senza essere visibile. Se il vestito ha una forma specifica (es. principessa o sirena), potresti aver bisogno di una sottoveste adeguata.

Se il tuo abito prevede un dettaglio in vita, come una cintura decorativa o una fusciacca, assicurati di provarla insieme all'abito per verificare che si integri bene.


3. Pianifica l’acconciatura e il trucco


Dopo aver scelto l’abito, puoi finalizzare il tuo look con il truccatore e il parrucchiere. Porta una foto dell’abito per aiutare i professionisti a creare un’acconciatura e un trucco che si armonizzino con lo stile del vestito.

Considera di aggiungere dettagli come un fermaglio, una corona di fiori o una tiara, se si adatta al tuo look.


4. Organizza la logistica del ritiro dell’abito


Assicurati di fissare la data di ritiro dell'abito da sposa, almeno una settimana prima del matrimonio. Se devi trasportare l’abito in una location diversa (ad esempio, se il matrimonio è in un’altra città), pianifica come farlo viaggiare senza rovinarlo. Usa un porta-abiti protettivo e, se necessario, chiedi al negozio come conservarlo correttamente fino al grande giorno.

Verifica con il negozio se l’abito verrà stirato prima del ritiro o se dovrai farlo tu. Se devi occupartene, chiedi come farlo correttamente senza danneggiare il tessuto.



5. Coordinati con il fotografo


Comunica al fotografo che desideri delle foto durante la preparazione e la vestizione. Potrai catturare momenti intimi con i tuoi cari e i dettagli dell’abito.

Il fotografo può anche scattare delle foto artistiche del tuo abito appeso prima di indossarlo, per evidenziarne tutti i dettagli.


6. Programma l'aiuto per vestirti


Decidi chi ti aiuterà a indossare l’abito il giorno del matrimonio, sia che si tratti di una damigella, un familiare o un'amica. Assicurati che questa persona sappia come chiudere il vestito correttamente (ad esempio, chiudere una zip o allacciare un corsetto).

Se l’abito è complesso da indossare, potrebbe essere utile fare una prova di vestizione qualche giorno prima per evitare sorprese il giorno stesso.


7. Prepara un kit di emergenza per il giorno del matrimonio


 Include un piccolo kit cucito con ago, filo e bottoni di riserva (se l’abito ne ha), per affrontare eventuali emergenze.

Nastri biadesivi e spille: Sono utili per risolvere eventuali piccoli problemi con l’abito o l’intimo.

Detergente per macchie: Un piccolo stick o spray per le macchie può salvarti in caso di incidenti.


8. Considera un secondo abito (se necessario)


Se l'abito è particolarmente voluminoso o complesso da indossare potresti considerare l'acquisto di un secondo abito più comodo per il ricevimento o per il ballo.

Prepara un paio di scarpe più comode da indossare durante il ricevimento, soprattutto se il tuo primo paio è particolarmente alto o scomodo.


9. Pianifica la pulizia post-matrimonio


Dopo il matrimonio, è importante far pulire l’abito da un servizio di lavanderia specializzato, soprattutto se desideri conservarlo a lungo.

Se vuoi conservare l’abito come ricordo, considera di farlo sigillare in una scatola speciale che lo protegga nel tempo.



10. Rilassati e goditi il momento


Ora che hai tutto organizzato, goditi il processo! Il giorno del matrimonio sarà magico, e il tuo abito sarà uno dei punti culminanti. Assicurati di prenderti del tempo per apprezzare ogni fase della preparazione.


Seguendo questi passaggi, sarai perfettamente organizzata e pronta per il grande giorno, con tutto sotto controllo e un look impeccabile!


Se stai organizzando un matrimonio e non sai da dove iniziare scrivimi e ti aiuterò a realizzare un matrimonio perfetto.


Inviaci un'e-mail

www.ilmatrimoniosumisura.it

Autore: Angela Fumagalli 25 agosto 2025
Abito sposa
Autore: Angela Fumagalli 11 agosto 2025
Pro e contro del sito web
Autore: Angela Fumagalli 28 luglio 2025
Arrivo degli sposi al ricevimento del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 14 luglio 2025
idee per il centrotavola del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 30 giugno 2025
Escort cards cosa sono
Autore: Angela Fumagalli 16 giugno 2025
Consigli per scegliere la location perfetta
Autore: Angela Fumagalli 12 maggio 2025
Pro e contro del tavolo rotondo e del tavolo imperiale
Autore: Angela Fumagalli 28 aprile 2025
Intrattenere gli ospiti
Autore: Angela Fumagalli 14 aprile 2025
Atmosfera perfetta per il tuo matrimonio da sogno
Autore: Angela Fumagalli 31 marzo 2025
Perchè non puoi fare a meno di una wedding planner