5 domande da fare al catering
Le domande che devi fare al catering per non avere brutte sorprese

La prima cosa da fare dopo aver individuato il catering giusto è contattarlo per fissare un appuntamento e, di seguito, una prova menù.
La degustazione con il catering non è solo una cenetta o un pranzo di coppia, è fondamentale per l’organizzazione del tuo matrimonio, il ricordo del cibo è quello che resta più impresso agli invitati, sia in positivo che in negativo.
Ecco le cose che non ti devi dimenticare:
1) Sopralluogo in location, se non è un catering interno alla location, in modo che possa conoscere gli spazi e stabilire insieme dove posizionare il benvenuto, dove servire i pasti, dove fare il taglio torta, la musica, ecc.
2) Tavolo staff, non dimenticarti che anche i fornitori dovranno avere un tavolo apposito e dovranno mangiare, perciò chiedi un prezzo di favore ed una posizione favorevole.
3) Molto importante conoscere il numero dei camerieri per invitati presenti al tuo matrimonio. L'ideale un cameriere ogni 10/15 invitati.
4) Cosa comprende l'offerta oltre al cibo, cioè quali servizi sono inclusi. I vini e le bevande sono comprese? Tavoli e sedie? Mise en place?
5)La torta la realizzate voi o una pasticceria esterna? Posso scegliere la farcitura e le decorazioni?
