Mood board: a che cosa serve e come crearla
Che cos'è una mood board?

Perché creare una mood board del matrimonio?
Perché avere una visione d’insieme è molto difficile, bisogna essere portati o allenati, ma con la mood board si visualizza velocemente l'evento nella sua interezza.
Se non potete rivolgervi ad un professionista potete provare a creare voi una mood board usando una bacheca di sughero dove attaccare foto prese dai giornali, nastri, pezzi di stoffa e materiali vari.
Ovviamente così la mood board è molto bella ma non è molto semplice poi da mostrare ai fornitori.
Un'altra soluzione più comoda è la mood board cartacea ossia un cartoncino grande e colorato dove attaccare foto, immagini, stoffe, ecc...
Io come wedding planner preferisco utilizzare ovviamente il formato elettronico, è molto più comodo perché può essere facilmente aggiornato e condiviso con tutti.
La mood board è formata da varie sezioni:
- il titolo, ossia il nome degli sposi e la data, utilizzate se lo avete già scelto il font che vi piacerebbe usare per le partecipazioni e per tutta la stationery,
- la palette dei colori è importante perché sono i colori che avete scelto per le nozze e devono essere coerenti con le immagini che poi inserirete,
- un'altra sezione sarà dedicata alla cerimonia, foto con i luoghi dove si svolgerà la cerimonia religiosa o civile, ossia l'ingresso, le sedute, la navata, ecc.. Potete aggiungere gli allestimenti che vi piacciono e qui vi potete ispirare con pinterest o instagram,
- la stessa cosa dovete farla per il ricevimento, foto della location, centrotavola, mise-en-place, tableau de mariage, ecc..
- la sezione degli sposi, abiti, accessori, scarpe, trucco, ecc...
Non dimenticate la parte delle note e condividete la mood board con i professionisti in modo da far capire loro cosa vi piace.
Per creare la mood board ci sono molto strumenti io uso CANVA, altrimenti si può fare con spark, sampleboard, niice, ecc..
Si inizia cercando le risorse e come per le mappe mentali si parte da un'idea centrale e si procede lasciandosi ispirare, non mettete mai troppi elementi che creerebbero confusione.
Il matrimonio deve rappresentare voi sposi, il vostro giorno più bello nel mondo, non dimenticatelo...
Volete un aiuto per creare la vostra mood board? Scrivetemi.