Come gestire il budget del matrimonio

Angela Fumagalli • 10 febbraio 2020

I miei consigli per gestire e suddividere il budget del matrimonio

Se avete deciso la data delle nozze, la prima cosa da fare dopo aver contattato una wedding planner, è stilare con il suo aiuto un budget, ossia un elenco che comprenda tutte le spese che dovrete affrontare per il vostro matrimonio, che comprende anche i costi wedding planner.


L'Italia è uno dei paesi in cui il matrimonio costa di più ed il budget per un matrimonio standard con 100 ospiti è di almeno 20.000,00€.
E' fondamentale fare il budget prima di iniziare ad organizzare il matrimonio onde trovarsi spiacevoli sorprese.
Ricordatevi di calcolare almeno un 15% in più per eventuali imprevisti.

Cercate di capire le vostre priorità, ossia su cosa siete disposti a spendere di più e a cui non potete rinunciare ed invece cosa è per voi marginale e poco importante.

Il mio consiglio è di scrivere tutto in un file excell, che va controllato ed aggiornato ogni volta che si decide qualcosa.
Partite sempre dalla fine, ossia dal totale a disposizione ed iniziate a dividerlo per le varie voci.

Suddivisione budget nozze


Sicuramente il cibo influirà molto sul vostro budget sia che optiate per una villa con catering che per un ristorante o per un'altra location. 
Calcolare per queste voci almeno un 50% del vostro budget.

Non dimenticatevi l'importanza degli allestimenti floreali sia nella location dove si svolge il rito che in quella del ricevimento, senza tralasciare l'auto, i bouquet, ecc. ( i costi qui possono essere compresi tra i 500 a 3000 euro)
Altra voce fondamentale è il fotografo-video da 600 euro solo servizio base fino a 3.000 con album.

A seguire non in ordine di importanza, l'abito da sposa (tra i 500 euro e i 7.000 euro) e da sposo e non dimenticatevi scarpe, accessori, hair stylist e make-up.

Non può mancare l'intrattenimento musicale da 400 a 1500 euro ed eventualmente anche l'intrattenimento per i più piccoli.

Poi bomboniere, inviti, partecipazioni, libretti messa, menu, segnaposto e coni di riso, ossia la wedding stationery coordinata. 
L'auto (300 a 1500 a seconda di cosa scegliete) ed il contributo per la chiesa, e le fedi.

Queste sono a grandi linee le voci che devono comporre il budget.

Inoltre segnate sempre in questo file anche quando effettuate un pagamento così ne potete tenere traccia e capire la situazione in tempo reale.

Secondo il Galateo la famiglia della sposa deve occuparsi della maggior parte delle spese del matrimonio: partecipazioni, inviti, abito della sposa e delle damigelle, location, catering e allestimenti, fotografo, bomboniere ed infine, il corredo della casa. 

La famiglia dello sposo si occupa dell’acquisto della casa coniugale e dell’arredamento, di fedi, viaggio di nozze, bouquet della sposa e fiore al occhiello dello sposo. 
Oggi gli sposi sono molto più indipendenti e spesso le coppie già convivono e le famiglie di entrambi partecipano in parti uguali al matrimonio.

Le fedi di solito sono il regalo dei testimoni, il viaggio di nozze può essere il regalo degli invitati e l'abito della sposa secondo tradizione viene pagata dalla famiglia della sposa.

Voi avete già fatto un budget? Lo avete trovato utile? Secondo me è fondamentale per la buona riuscita del matrimonio. Se volete ricevere il file del budget compilate il form sottostante.

Richiesta file per budget

www.ilmatrimoniosumisura.it

Autore: Angela Fumagalli 28 aprile 2025
Intrattenere gli ospiti
Autore: Angela Fumagalli 14 aprile 2025
Atmosfera perfetta per il tuo matrimonio da sogno
Autore: Angela Fumagalli 31 marzo 2025
Perchè non puoi fare a meno di una wedding planner
Autore: Angela Fumagalli 17 marzo 2025
Abiti da sposa 2025
Autore: Angela Fumagalli 3 marzo 2025
Stile del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 17 febbraio 2025
5 errori da evitare 
Autore: Angela Fumagalli 3 febbraio 2025
I fiori del tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 20 gennaio 2025
Check list per organizzare il tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 10 gennaio 2025
Wedding planner on line...
Microwedding
Autore: Angela Fumagalli 30 dicembre 2024
Micro wedding
Altri post